Siamo circondati da brand più o meno conosciuti che ci inviano enormi quantità di messaggi, sono parte della nostra vita e lasciano un segno per l'esperienza che determinano e per il ricordo che ne deriva.
Le marche competono per "territori" sempre più piccoli ed hanno meno tempo per conquistare la mente dei consumatori per questo, noi professionisti della creatività e del design, aiutiamo ogni azienda ha soddisfare il bisogno di differenziarsi dai suoi concorrenti per competere in modo efficace e acquisire maggiori quote di mercato.
Con i nostri clienti affrontiamo molteplici progetti, dai più semplici ai più complessi, apportando un contributo strategico, creativo e progettuale nelle varie fasi del processo di costruzione, gestione e mantenimento di un brand.
Frequently asked questions
L'identità di marca a differenza del brand è tangibile e può essere o forte o debole. È l'espressione verbale e visiva di un brand inizia con il nome e continua con una serie di strumenti. Accresce la notorietà e permette all'azienda di far crescere il business.
Simboli e segni di una marca catturano l'attenzione. Mediante la continua esposizione un brand diventa riconoscibile e talvolta memorabile. Il design dell'identità permette di gestire a livello percettivo i messaggi/significati in modo distintivo creando forme uniche.
La necessità di un progetto di brand identity si verifica quando si deve esprimere al meglio l'organizzazione di chi si fa parte e riassicurare il pubblico che quello che si è quello che si dice di essere. Il design serve per collegare immagini ad un'idea di azienda e costruire valore nel tempo in modo consistente attraverso i vari canali di comunicazione.
Una buona identità aiuta un'azienda a differenziarsi dai concorrenti, ad ottenere il rispetto dei consumatori mettendo in risalto funzionalità e benefici. Una forte identità accresce il valore del brand nel tempo grazie alla riconoscibilità, notorietà e fidelizzazione.
Interventi più frequenti